I Sacramenti
I Sacramenti sono i segni visibili ed efficaci della grazia invisibile di Cristo. In ciascuno di essi è lo stesso Signore Risorto che opera attraverso la Chiesa, agendo nella vita del credente, che riceve il dono di una nuova dignità e di una nuova grazia santificante per opera dello Spirito Santo.
La Chiesa insegna che i Sacramenti, istituiti da Cristo, testimoniati nella Sacra Scrittura e insegnati dalla Chiesa, sono in tutto sette. Essi si articolano in:
- Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana: Battesimo, Eucarestia, Cresima o Confermazione: con essi il fedele entra a far parte della Chiesa e si incorpora a Cristo ricevendo gli elementi essenziali della fede.
- Sacramenti di Guarigione: Penitenza o Riconciliazione e Unzione degli infermi: rafforzano la fede nelle situazioni di smarrimento e di caduta nel peccato, come anche nelle situazioni di debolezza fisica e morale.
- Sacramenti dell’edificazione della Chiesa: Ordine e Matrimonio: rendono atto il fedele ad edificare la comunità cristiana nel mondo, nei due ambiti: sponsale e ministeriale.
In tutti i Sacramenti Cristo agisce attraverso un ministro, che solitamente è il sacerdote (vescovo o presbitero) o il diacono, ma che in alcuni casi può essere lo stesso fedele (come nel Matrimonio, in cui i ministri sono gli sposi stessi) o anche chiunque abbia intenzione di fare ciò che fa in essi la Chiesa (come nel Battesimo).
Maggiori informazioni
In questo sito sono disponibili pagine di dettaglio per meglio comprendere i singoli Sacramenti.
Partendo da ognuna di queste pagine potrete anche inviare una email al Parroco per entrare in contatto con lui e verificare come ricevere i Sacramenti.