V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI

FATTI AVANTI! Rileggendo la proposta pastorale del Vescovo Mario per i più giovani delle comunità cristiane, le loro famiglie e i loro educatori, la FOM ha scelto questo come slogan per il nuovo anno oratoriano. E il vescovo Mario, nel suo messaggio per la festa di apertura degli oratori, lo declina così:
– “Esci di casa, fatti avanti! L’oratorio è l’invito a cercare oltre il divano su cui impigrire, i social sui quali coltivare amicizie immaginarie e curiosità imbarazzanti… Esci di casa per scoprire il mondo, per esplorare le amicizie, per renderti conto del bene che puoi fare e, infine, per tornare a casa più contento. Esci di casa: c’è un invito da parte di Gesù”.
– “L’oratorio ti invita: Fatti avanti, cerca l’incontro… Le ragazze e i ragazzi dell’oratorio si trovano insieme per conoscere gli altri e conoscere sé stessi… Sarebbe bello che ogni volta che uno lascia l’oratorio per tornare a casa si domandi: che cosa ho dato? Che cosa ho ricevuto? Che cosa ho imparato di me? Che cosa ho imparato degli altri? Cerca l’incontro: c’è il desiderio di Gesù di fare amicizia con te”.
– Le amiche e gli amici che incontri invitano a condividere la preghiera, il gioco, le confidenze: fatti avanti per dire: eccomi! È incredibile quante cose tu sai fare… è ammirevole come riesci a fare contenti gli altri… cresce intorno a te il desiderio di incontrarti e cresce in te la stima di te stesso, se ti fai avanti e dici: eccomi! Ti trovi a tuo agio tra i discepoli di Gesù… se ti fai avanti e dici: eccomi!”.
– “Fatti avanti per essere insieme, pregare insieme, affrontare insieme le responsabilità che spaventano e le domande che inquietano… è l’invito per i ragazzi e per i genitori, per i giovani e per gli adulti: non per essere invadenti o presenze ansiogene, ma per condividere, per ricevere e per offrire. Le comunità educanti sono formate dalle persone della comunità adulta che si prendono cura dei ragazzi e delle ragazze dell’oratorio, perché così si prepara il futuro: insieme”.