GUARDA AD ABRAMO ed IMPARA DA LUI!

Ecco come potremmo rileggere e penetrare la Parola di Dio di questa domenica, trovando in essa un filo rosso che ci aiuti ad interiorizzarla e farla nostra.

– Guarda ad Abramo e impara da lui a CREDERE – ci dice Paolo scrivendo alla comunità cristiana di Roma -: Abramo, infatti, con la sua vita ha sempre testimoniato che la grandezza dell’uomo non sta nell’accumulare potere o ricchezze, ma nell’affidarsi all’unico grande che è Dio, senza paura di riconoscere davanti a lui la nostra piccolezza di uomini e donne e senza illuderci di poterla mascherare nascondendola dietro false illusioni.

– Guarda ad Abramo e impara da lui a INTERCEDERE – come lui stesso fa nel brano della Genesi -: non avere paura, come lui, a “metterti in mezzo” tra Dio e gli altri, attraverso quello strumento potente che è la preghiera; non temere di lasciarti coinvolgere dalle gioie e dalle sofferenze degli altri uomini e donne, nostri fratelli e sorelle; non tirarti indietro dalla responsabilità di esserne custode con tutto te stesso; combatti ogni tentazione di rinchiuderti nel tuo guscio e di rimanere indifferente nei confronti della vita degli altri.

– Guarda ad Abramo e impara da lui ad ATTRAVERSARE LA “PORTA STRETTA” DELL’ESSERE OPERATORE DI GIUSTIZIA, coltivando, come lui, una mente e un cuore grandi e aperti, così come una visione della vita e del mondo sempre ispirate ad una logica di comunione e di condivisione. Questo è ciò che permetterà a Gesù di riconoscerci quando anche noi ci presenteremo al suo cospetto per l’incontro più importante della nostra esistenza, quello in cui nessuno vorrebbe sentirsi dire da lui: “non vi conosco, non so di dove siete… nonostante abbiate mangiato e bevuto con me, avete però continuato ad operare ingiustizia nei confronti di chi vi circonda, al posto di agire con misericordia in quanto figli del Papà che sta nei cieli e fratelli di ogni uomo che vive”.

Buona domenica! don Alberto